SOCIETA' SPORTIVA DILET. PESCATORI VALLE VARAITA
Corso Re Umberto 150
12039 VERZUOLO
E-mail:
segreteria@pescatorivaraita.it
CIVAROLO Francesco (Segretario) : tel. 3479651467;
ROASIO Oscar (Consigliere): tel. 3472666385 - Responsabile TESSERAMENTO
MICHELIS Roberto (Consigliere) Tel.3494643936
ATTENZIONE PER IL 2021 SONO VARIATE LE MODALITA' DI PAGAMENTO DELLA LICENZA DI PESCA
PUOI TROVARE TUTTE LE INFORMAZIONI SUL SITO INTERNET DELLA REGIONE PIEMONTE AL SEGUENTE INDIRIZZO:
https://www.regione.piemonte.it/web/temi/agricoltura/tutela-della-fauna-caccia-pesca/licenza-pesca
Non è più possibile pagare con bollettino postale ma occorre pagare o direttamente dal sito o scaricare l'apposito modulo per effettuare il pagamento da una banca, presso gli uffici postali, sisal o lottomatica e altre forme previste.
Occorre indicare il codice fiscale.
Per pescare nella nostra riserva occorre unicamente la licenza di pesca regionale e la sopratassa provinciale
Esenzioni
Sono esonerati dal pagamento delle tasse e soprattasse i cittadini italiani minori di anni 14 ed i soggetti di cui all’art. 3 della legge 5 febbraio 1992, n. 104 (Legge-quadro per l’assistenza, l’integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate). Tali soggetti possono esercitare la pesca con un documento che attesti il diritto all’esenzione ed un documento di identità valido.(solo per la Regione Piemonte)
Per pescare nelle altre acque della provincia di Cuneo:
Nelle acque libere è sufficiente avere la licenza di pesca,
Per poter esercitare la pesca nei corsi d'acqua soggetti a Diritti Demaniali di pesca gestiti direttamente dalla Provincia di Cuneo il pescatore dilettante, oltre ad essere munito di licenza di pesca in corso di validità, deve provvedere a versare la quota di accesso annuale. La ricevuta del versamento costituisce l'autorizzazione all'esercizio della pesca nei DDE provinciali e deve essere esibita unitamente alla licenza di pesca ed a documento di identità valido ad ogni controllo degli organi di vigilanza (Polizia locale della Provincia di Cuneo, Carabinieri Forestali e Guardie volontarie delle associazioni piscatorie) .
Le quote di accesso per l'anno 2020 sono le seguenti:
La quota di accesso, dovuta anche da coloro i quali non hanno obbligo di licenza di pesca
o per chi utilizza il permesso giornaliero, deve essere versata a mezzo del c/c
bancario con codice IBAN IT91T0200810290000100560565 intestato a
"Provincia di Cuneo" intrattenuto presso UNICREDIT Banca, Piazza Galimberti 8 12100 Cuneo
N.B.: Dal 1 settembre 2020 non sono più utilizzabili i bollettini postali .
I versamenti hanno validità per l'anno solare nel quale sono stati effettuati e scadono il 31 dicembre di ogni anno (ad esempio i versamenti effettuati nel 2020 sono scaduti il 31/12/2020).
La pesca è consentita tutti i giorni esclusi i Martedì e Mercoledì non festivi. Nei tratti no-kill e nei laghi Bleu, Nero e Bes posti in comune di Pontechianale, la pesca è consentita tutti i giorni nel rispetto del periodi di chiusura generale delle acque di particolare pregio (pesca consentita da domenica 28 febbraio 2021) e di quello dei laghi alpini (pesca consentita da domenica 6 giugno 2021) .
TESSERAMENTO FIPSAS 2021
LE TESSERE FIPSAS PAGATE NEL 2020 SONO PROPOGATE COME SCADENZA DI DUE MESI. (Esempio se la tua tessera ha scadenza 28 febbraio 2021 tale data è da intendersi prorogata per due mesi pertanto la nuova tessera scade il 28 aprile 2021)
Adulti:
per i soci ASD S.S.D. PESCATORI VALLE VARAITA inserire il numero della società 0040073
Minori di 15 anni: